La Moxa è il metodo di elezione per trattare i problemi legati al freddo. Tradizionalmente la Moxa si pratica accendendo dell'artemisia e accostandola alle zone da scaldare. L'artemisia può essere arrotolata in sigari o può essere ridotta ad una sorta di lana con cui è possibile modellare dei piccoli coni, per scaldare delle aree specifiche oppure dei chicchi per scaldare rapidamente dei singoli punti. Esistono anche degli accessori, come ad esempio le cosiddette "scatole per la moxa" che possono essere usate per scaldare in sicurezza aree più grandi. Esistono anche sigari di moxa più "moderni", che fanno meno fumo.

Come ogni tecnica della Medicina Cinese, anche la Moxa ha molteplici impieghi: può essere usata su delle zone o specifici agopunti, ad esempio per risolvere dolori e contratture dovuti al freddo (come nel caso di un colpo d'aria o dell'esposizione all'aria condizionata), contrastare gli effetti dannosi del freddo su stomaco o intestini, sostenere gli aspetti più yang di certi organi interni, muovere il qi lungo certi meridiani, ecc. A seconda dei casi è anche possibile utilizzarla in sinergia con altri elementi come il sale o lo zenzero. Nell'applicare la Moxa è cura dell'operatore evitare che il soggetto riceva scottature.

Scroll to top