La Coppettazione è una tecnica antica e diffusa, di cui si trova traccia in molte culture diverse in varie parti del mondo. In Medicina Cinese le coppette si usano per disperdere gli eccessi e sbloccare i ristagni, cosa che le rende molto utili in casi di costipazione, infiammazione e contratture, ma anche, ad esempio, per il trattamento della cellulite. L'operatore può scegliere diversi metodi per impiegare le coppete, che possono essere lasciate fisse, strisciate o applicate a intermittenza. Le coppette possono anche essere impiegate in corrispondenza di certi punti di agopuntura per ottenere effetti specifici relativi al sistema funzionale corrispondente. Le coppette tradizionali sono in bamboo, ma in epoca moderna si fa un largo utilizzo di coppette in vetro e silicone. Il metodo classico di applicazione delle coppette consiste nell'inserire brevemente una fiamma all'interno della coppetta, che poi verrà rapidamente applicata sulla zona interessata: la fiamma crea il vuoto all'interno della coppetta, la quale in questo modo eserciterà una sorta di risucchio sul corpo, smuovendo la stasi e stimolando una risposta antinfiammatoria dell'organismo. La Coppettazione lascia delle caratteristiche ecchimosi circolari, non si tratta però di veri e propri lividi perché, sebbene ci sia un travaso di sangue, non c'è rottura dei capillari; questi segni scompaiono più rapidamente rispetto a degli autentici lividi.
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. A questo scopo eventuali cookies classificati come necessari sono salvati nel tuo browser in quanto fondamentali per la corretta funzionalità del sito. Inoltre utilizziamo cookies di terze parti che ci aiutano ad anlizzare come questo sito viene utilizzato. Questi cookies sono salvati nel tuo browser colo col tuo consenso: hai l'opzione di disattivarli, ma questo potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Eventuali cookies inseriti in questa categoria sono assolutamente necessari per il funzionamento del sito. Questa categoria include solo cookies che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Questi cookies non registrano alcuna informazione personale.
In questa categoria rientrano tutti i cookies non strettamente necessari al funzionamento del sito, ma che hanno lo scopo di raccogliere dati per l\'analisi e le statistiche di funzionamento ed eventuali interazioni con terze parti. Questi cookies sono utilizzati solo previa consenso dell\'utente