La Medicina Cinese ha una storia millenaria, durante la quale ha continuato ad evolversi incessantemente sia nel suo vasto e profondo apparato teorico e filosofico, sia nelle sue esperienze ed applicazioni cliniche, a partire dai più antichi insegnamenti classici, fino alle più moderne sistematizzazioni. L'approccio olistico alla salute della Medicina Cinese prende in considerazione la persona nel suo insieme e nella sua interezza: corpo e psiche non sono viste come separate e la malattia è vista come uno squilibrio, che può manifestarsi a vari livelli (fisico, energetico, psicologico). Per riequilibrare queste disarmonie la Medicina Cinese ha a disposizione una varietà di tecniche e metodologie, la più famosa delle quali è probabilmente l'agopuntura (il cui esercizio in Italia è riservato ai medici).
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. A questo scopo eventuali cookies classificati come necessari sono salvati nel tuo browser in quanto fondamentali per la corretta funzionalità del sito. Inoltre utilizziamo cookies di terze parti che ci aiutano ad anlizzare come questo sito viene utilizzato. Questi cookies sono salvati nel tuo browser colo col tuo consenso: hai l'opzione di disattivarli, ma questo potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Eventuali cookies inseriti in questa categoria sono assolutamente necessari per il funzionamento del sito. Questa categoria include solo cookies che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Questi cookies non registrano alcuna informazione personale.
In questa categoria rientrano tutti i cookies non strettamente necessari al funzionamento del sito, ma che hanno lo scopo di raccogliere dati per l\'analisi e le statistiche di funzionamento ed eventuali interazioni con terze parti. Questi cookies sono utilizzati solo previa consenso dell\'utente