La Medicina Cinese ha una storia millenaria, durante la quale ha continuato ad evolversi incessantemente sia nel suo vasto e profondo apparato teorico e filosofico, sia nelle sue esperienze ed applicazioni cliniche, a partire dai più antichi insegnamenti classici, fino alle più moderne sistematizzazioni. L'approccio olistico alla salute della Medicina Cinese prende in considerazione la persona nel suo insieme e nella sua interezza: corpo e psiche non sono viste come separate e la malattia è vista come uno squilibrio, che può manifestarsi a vari livelli (fisico, energetico, psicologico). Per riequilibrare queste disarmonie la Medicina Cinese ha a disposizione una varietà di tecniche e metodologie, la più famosa delle quali è probabilmente l'agopuntura (il cui esercizio in Italia è riservato ai medici).

Scroll to top