Le Tecniche di Memoria sono un insieme di metodologie che permettono di sfruttare al meglio le straordinarie capacità di memorizzazione e apprendimento del cervello umano. Con questi sistemi è possibile memorizzare molto rapidamente straordinarie quantità di informazioni, numeri, nomi, concetti, fatti e dati di ogni genere. Le origini della mnemotecnica sono molto antiche e gran parte dei metodi ancor oggi utilizzati sono gli stessi che adoperavano gli antichi greci e romani o i maestri di memoria dell'India, ma le moderne neuroscienze e la psicologia hanno dato un potente contributo per aumentare ulteriormente l'efficacia di queste tecniche.

Applicando i principi fondanti di queste metodologie, diventa piuttosto semplice eseguire imprese mnemoniche prima impensabili, come, ad esempio, memorizzare in pochi minuti l'ordine di un intero mazzo di carte, o mandare rapidamente a memoria un canto della Divina Commedia.

Scroll to top